FAQ
L’ISE (Indicatore della Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sono due parametri che permettono di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
L’ISE riguarda la situazione economica familiare nel suo complesso.
L’ISEE scaturisce, invece, dal rapporto tra l'ISE e il parametro derivato dalla Scala di Equivalenza in base:
al numero dei componenti del nucleo familiare
alla tipologia del nucleo: con inabili, un solo genitore, ecc.
Il pagamento deve avvenire entro 5 giorni per i preavvisi o entro 60 giorni per i verbali con una delle seguenti modalità:
Nel caso di preavviso di accertamento redatto con tablet (scontrino a stampa termica), già contenente l'avviso di pagamento PagoPA, si potrà procedere al pagamento:
- presso qualsiasi sportello abilitato PagoPA (uffici postali, banca, ricevitoria, tabaccaio, bancomat, supermercato);
- on-line inquadrando il QrCode presente sul verbale attraverso l'app della propria banca o altri canali di pagamento;
Nel caso di preavviso di accertamento redatto a mano l'interessato dovrà scaricare l'avviso di pagamento compilando la maschera con i dati richiesti sul sito del comune di Zoagli a mezzo PagoPA utilizzando il link Verbali e preavvisi di accertamento al Codice della Strada/Pagamento spontaneo/Sanzione CDS senza spese notifica. Successivamente si potrà procedere al pagamento con le stesse modalità sopradescritte.
Dopo il termine di cui sopra in caso di preavviso o di verbale contestato al solo conducente, si procederà alla notifica del rispettivo verbale con addebito spese di accertamento e di notificazione. Versamenti di somme non corrispondenti od effettuati oltre i termini sono giuridicamente inefficaci ai fini del pagamento in misura ridotta. Le somme sono trattenute a titolo di acconto fino all’iscrizione a ruolo e si procederà al recupero dell’importo mancante mediante procedura esecutiva di cui agli artt. 203/3°c. e 206 del C.d.S.
