Descrizione
Caregiver con Isee pari o inferiore a E 15.000,00 contributo economico di E 400 mensili. Caregiver con Isee pari o superriore a E 15.000,00 contributo economico di E 200 mensili., Il contributo sarà erogato per un massimo di 12 mensilità e comunque fino ad esaurimento fondi. In caso di formazione di liste di attesa, la graduatoria sarà erosa partendo dal Caregiver con un valore ISEE più ...
www.comune.rapallo.ge.it
|
A chi è rivolto
Il caregiver familiare, (L. 205/217 -art.1 comma 255) inteso come colui che assiste e si prende cura della persona che a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche o degenerative, non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di se', sia riconosciuto invalido in quanto bisognoso di assistenza globale e continua di lunga durata ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o sia titolare di indennità di accompagnamento ai sensi della legge 11 febbraio 1980, n. 18. oppure della Legge 588/88.
Ai sensi della normativa vigente, sono considerati caregiver familiari i seguenti soggetti:
- il coniuge,
- il convivente in unione civile,
- il convivente di fatto ai sensi della legge 20 maggio 2016, n. 76,
- un familiare o di un affine entro il secondo grado,
- un familiare entro il terzo grado, che sostituisca i soggetti di cui ai punti precedenti qualora siano di età superiore ai 65 anni o affetti da patologie invalidanti o deceduti/mancanti (articolo 33, comma 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104).
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 26 luglio 2025, 19:29